Aggiornata la pagina del “Rientro a scuola in sicurezza” con:
Vai alla pagina.
VACCINAZIONE ANTI COVID-19
Al via da sabato 27 febbraio dalle 8 la prenotazione dei vaccini per il personale scolastico e universitario pubblico docente e non docente under 55.
Lunedì 1 marzo il via alle vaccinazioni.
Da sabato 27 febbraio, dalle ore 8, sarà possibile prenotare il vaccino anti Covid-19 per il personale scolastico delle scuole pubbliche e delle università, docente e non docente, con un’età fino a 55 anni non compiuti. Le vaccinazioni inizieranno lunedì 1 marzo. Per il personale scolastico docente e non docente con un’età superiore a 55 anni, si attiveranno le prenotazioni non appena il Ministero trasferirà alla Regione le liste con i nominativi.
Le modalità di prenotazione sono le stesse già avviate, quindi tramite il portale di Poste Italiane, https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it
o il numero verde 800.009966 (attivo eccezionalmente questo fine settimana, sabato 27 e domenica 28, e poi dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18). Per la prenotazione del vaccino sono a disposizione anche i 242 ATM Postamat (sarà sufficiente inserire la tessera sanitaria, digitare i dati richiesti in modo semplice e veloce e ritirare il promemoria con i dettagli della prenotazione) e anche la rete dei portalettere (il postino attraverso l’apposita funzione “prenotazione vaccini” sviluppata per il dispositivo palmare verificherà le disponibilità in base al CAP).
Al momento della vaccinazione, insieme al personale sanitario, saranno compilati alcuni moduli (scheda anamnestica, modulo di consenso e trattamento dei dati personali e nota informativa) che si possono scaricare e stampare dal sito dell’Asur Marche (https://www.asur.marche.it/web/portal/modulistica1) o sul portale di prenotazione di Poste Italiane. I moduli sono comunque disponibili nei punti vaccinali. Al momento della prima vaccinazione, sarà comunicato il giorno per la somministrazione della seconda dose.
L’Università Politecnica delle Marche e l’Università di Camerino procederanno alla vaccinazione autonomamente presso le loro sedi, avendo a disposizione proprio personale sanitario: una messa a disposizione degli atenei per alleggerire il sistema regionale. Il personale rispettivo dunque non dovrà procedere alla prenotazione.
Per ulteriori notizie Vai alla pagina della Regione Marche.
Comunicazione del dirigente scolastico
Al personale
in particolare ai docenti di sostegno ed
ai coordinatori di classe
Alle famiglie
Oggetto: ordinanza n.6 del 26/02/2021 della regione Marche. Didattica a distanza.
Dal giorno 27 febbraio 2021, per provvedimento della regione Marche, tutte le classi dell’IIS Vanvitelli Stracca Angelini passano ad una totale didattica a distanza al 100 per cento fino al giorno venerdì 5 marzo 2021.
Considerando il limitato numero di giorni oggetto dell’ordinanza, le tempistiche di progetti e PCTO calendarizzati secondo l’orario di funzionamento già in vigore ed il numero di classi già disposte in didattica a distanza precedentemente al provvedimento regionale si dispone quanto segue:
– fino al 5 marzo 2021 tutte le classi sono in didattica a distanza al 100 per cento;
– fino al 5 marzo 2021 non è modificato l’orario di servizio dei docenti e delle classi;
– a partire da martedì 2 marzo 2021 gli alunni BES (compresi gli alunni disabili) già autorizzati dalla direzione a partecipare alle lezioni in presenza potranno continuare a farlo.
A tal fine i coordinatori di classe ed i docenti di sostegno comunicheranno, concordemente con le famiglie, immediatamente alla direzione (mail: scuola@istvas.it) entro lunedì 1 marzo 2021 sia i nominativi sia le giornate in presenza di tali alunni; potranno anche essere definite singole giornate di didattica in presenza;
– resta fermo il fatto che alunni BES (compresi i disabili) appartenenti a classi in quarantena o in didattica a distanza al 100 per cento da precedenti provvedimenti dirigenziali NON potranno partecipare alle lezioni in presenza fino a nuovo avviso;
– l’istituzione scolastica valuterà nei prossimi giorni se sarà opportuno modificare l’orario (attualmente confermato) per consentire, per un eventuale prolungamento dell’ordinanza oltre il 5 marzo 2021, la partecipazione delle classi alle sole attività di laboratorio
Resta intesa la possibilità per i docenti, nell’aula corrispondente al proprio orario di servizio, di usufruire del collegamento wi-fi dell’istituzione scolastica.
Grazie
Distinti saluti
Il dirigente scolastico IIS Vanvitelli Stracca Angelini
Prof. Ing. Francesco Savore
Vai alla pagina con l’Ordinanza n.6 del 26 Febbraio 2021 della Regione Marche.
Proroga Bando PON Sussidi Didattici
Proroga Bando PON Sussidi Didattici
Si comunica che la scadenza del bando (vedi circolare n. 0370) per la presentazione delle richieste per i sussidi didattici (testi scolastici e notebook in comodato d’uso) sarà prorogata fino al 10 febbraio 2021.
